... | ... | @@ -60,10 +60,33 @@ Una volta attivato il link si presenta la pagina per compilare i campi della nuo |
|
|
|
|
|
La sezione "Richiesta"
|
|
|
|
|
|
> la scelta multipla 'Tipo' si riferisce alla tipologia di server che viene richiesta, queste possono essere:
|
|
|
|
|
|
* Bare Metal
|
|
|
> un server fisico totalmente gestito dal richiedente (o chi per lui)
|
|
|
|
|
|
* Managed Server
|
|
|
> un server fisico totalmente gestito dalla UF3 (eccetto per la parte applicativa)
|
|
|
|
|
|
* Virtual Machine (VM)
|
|
|
> un server virtuale totalmente gestito dal richiedente (o chi per lui)
|
|
|
|
|
|
* Managed VM
|
|
|
> un server virtuale totalmente gestito dalla UF3 (eccetto per la parte applicativa)
|
|
|
|
|
|
* Container Service
|
|
|
> servizio non ancora attivo
|
|
|
|
|
|
* Contributed Server
|
|
|
> servizio non ancora attivo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
La sezione "Caratteristiche"
|
|
|
La sezione "Caratteristiche" presenta la possibilità di specificare le caratteristiche del server richiesto (CPU, Memoria, etc);
|
|
|
> queste possono essere lasciate vuote se non si ha un'idea precisa del dimensionamento del server, la UF3 si prenderà in carico di valutare e / o contattare il richiedente per scegliere la configurazione più opportuna.
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
... | ... | |